ABOUT

SOLO EXHIBITIONS             
Calabria infame. Un omaggio a Franco Costabile, a cura di Lorenzo Severina, Galleria Mare, Paola 2022;    
Recycle for Future, a cura di Giuseppe Bornino, Galleria Gaia, Cosenza, 2020;

COLLECTIVE EXHIBITIONS

2023
SEARTH, a cura di Marta Zaccaron, Sala Peres, Staranzano;
MEDITERRANEO, a cura di Marilena Cerzoso, Museo dei Brettii e degli Enotri, Cosenza;
Out of Shape, a cura di Altamira, Largo Venue, Roma;
Dune. Arti Paesaggi Utopie, a cura di CLAN, CasermArcheologica, Sansepolcro;
Nexus. Connessioni, a cura di Studio 2A, Ex Batteria “T. Gulli”, Reggio Calabria;
/còr·po/, Spazio, Livorno;
Gli artisti calabresi per la Shoah, a cura di Marilena Cerzoso, Museo dei Brettii e degli Enotri, Cosenza.

2022
Corpi scomodi, Ex Leopoldine, Firenze;
SEARTH
, a cura di Marta Zaccaron, Casa della Musica, Grado;
UneARTh, Chicago (USA);
AgitAzione, a cura di Alessandro Giannetti, Cantiere Versiliese, Viareggio;
Dune. Arti Paesaggi Utopie, a cura di Giorgio Zorcù, Polo culturale Le Clarisse – Museo Luzzetti, Grosseto;
Esserci senza esserci, a cura di Enzo Correnti, Cantiere Versiliese, Viareggio;
Insegui l’arte, a cura di Lara Caccia, Palazzo Gallelli, Badolato;
Margini. Abitiamo spazi e tempi, Quartiere Rocchetta, Paola;
Il Pendio, Ex Convento di San Benedetto, Corato;
La luna e i calanchi, a cura di Franco Arminio, Parco dei Calanchi, Aliano;
La luna e i calanchi, a cura di Franco Arminio, Pinacoteca Carlo Levi, Aliano;
Silenzio, Palazzo Bocchini, San Giorgio del Sannio;
Stamm’ sott’ ‘o cielo, Spazio Tra, Napoli;
Innesco. Reagire al Presente, Ginger Zone, Scandicci.

2021
Mani(festo), Industrie Fluviali, Roma 2022;
Tiepolo d’oro, Palazzo Torriani, Udine 2021;
Esserci senza esserci, a cura di Enzo Correnti, Cantiere Versiliese, Viareggio 2021;
Arte e Natura, a cura di Emanuela Andreoli, Paola;
L’arte di R-esistere, a cura di Giuseppe Misuraca, Almese.

2020
Intrecci. Accogliere l’arte, Riace;
Sound Bocs, a cura di Gennaro De Rosa, Bocs Art Museum, Cosenza;
Virtual Academy. Opere in quarantena, online;
ArtistTogether, Galleria Carneviola, La Spezia.

2019
Metamorfosi, Università della Calabria, Cosenza 2019;
Artist4Rojava, Spazio Sparrow, Cosenza 2019.

2018
#bagtopaint, a cura di Maria Saveria Ruga,Parco Le Fontane, Catanzaro 2018;
Synthomatic, a cura di M. D’Amico e Antonio Spizzirri, Spazio Corto Circuiti, Paola;
Lo spazio bianco, Palazzo delle Clarisse Amantea;
Musica e cultura, Palazzo Stillo Ferrara, Paola;           
Il quinto vuoto, a cura di M. D’Amico e A. Spizzirri, Ex Palazzo di Città, Paola.         

RESIDENCIES        
SEARTH, a cura di Marta Zaccaron, Isola della Cona 2022;
The land of wind, a cura di Amalia De Bernardis, Mongrassano 2022;              
Dune – Arti, paesaggi, utopie
, a cura di Giorgio Zorcù,  Grosseto 2022;            
Komorebi. I moti dell’ombra, a cura di Tiziana Tedone, Corato 2022;              
LUCE, a cura di Carmine Elia, Magisano 2021;       
L’inizio, a cura di Daniela Maggiulli, Riace 2020;    
Libertà è partecipazione, a cura di Daniela Maggiulli Riace, 2019.

AWARDS
SEARTH. Concorso internazionale di videoarte, vincitore, Grado 2023;  
Il Pendio, vincitore Premio Quadratum, Ex Convento di San Benedetto, Corato 2022;          
Silenzio, finalista, Palazzo Bocchini, San Giorgio del Sannio 2022;
Mani(festo), finalista, Industrie Fluviali, Roma 2022;             
Premio Tiepolo d’oro, finalista, Palazzo Torriani, Udine 2021.

WORKSHOPS
Videoarte in laguna, masterclass, Liceo Artistico “Max Fabiani”, Gorizia 2023;
Arte e natura, con Amalia De Bernardis, Mongrassano 2022;
Libertà è partecipazione. Laboratorio per la comunità, Borgo di Riace 2019;
Breve lezione di graffiti writing, per CSV Cosenza, Paola 2018.

INTERVIEWS & ATTACHMENT
+Calabria infame. Un omaggio a Franco Costabile
+UneARTh. When Art meets Earth
+SEARTH
+Dune. Arti Paesaggi Utopie 2022
+Margini. Abitiamo Spazi e Tempi
+Interview for DUNE22
+Interview for Siloud
+Interview for La Nuova calabria
+Riace apre le porte all’arte con Intrecci