Le ceneri dell’entroterra

Ash and coak on sheet, 210×160 cm
2024

Nel 2023, la Calabria ha visto oltre 22 grandi incendi che hanno devastato più di 10.000 ettari di foreste, un disastro che si ripete ogni anno con drammatiche conseguenze per l’ambiente e la comunità. Questi incendi sono spesso il risultato di cause dolose, legate a interessi criminali e speculativi, o di pratiche agricole scorrette e disattenzioni. Dietro le fiamme, c’è un sistema complesso di malaffare e mancanza di responsabilità che sta rapidamente distruggendo un patrimonio naturale inestimabile. I danni all’ecosistema sono incalcolabili e colpiscono non solo il paesaggio, ma anche l’economia locale, minacciando il futuro delle comunità che vivono a stretto contatto con il territorio. L’opera Le ceneri dell’entroterra, rappresenta un sudario del paesaggio e un richiamo alla necessità di politiche efficaci, di una maggiore sensibilizzazione pubblica, e di un impegno coll0ettivo per salvaguardare ciò che resta delle nostre foreste.

In 2023, Calabria saw more than 22 major fires that devastated more than 10,000 hectares of forest, a disaster that is repeated every year with dramatic consequences for the environment and the community. These fires are often the result of malicious causes, linked to criminal and speculative interests, or incorrect farming practices and carelessness. Behind the fires, there is a complex system of malfeasance and lack of accountability that is rapidly destroying an invaluable natural heritage. The damage to the ecosystem is incalculable and affects not only the landscape, but also the local economy, threatening the future of communities living in close contact with the land. The work, The Ashes of the Hinterland, represents a shrouding of the landscape and a reminder of the need for effective policies, greater public awareness